Edit Content

Qual è il miglior software di gestione scolastica per l’istruzione superiore?

Best School Managaement Software for Higher Education

Il software di gestione scolastica (SMS) è una piattaforma digitale progettata per aiutare gli istituti scolastici a gestire in modo più efficiente le attività accademiche, amministrative e finanziarie. Sebbene molte scuole utilizzino soluzioni SMS, gli istituti di istruzione superiore hanno esigenze uniche che li distinguono dalle scuole K12. Le università, i college e altri istituti post-secondari hanno bisogno di sistemi in grado di gestire strutture di corsi complesse, il monitoraggio dei crediti, l’amministrazione della ricerca e la conformità con gli enti di accreditamento.

Trovare il giusto software di gestione scolastica per l’istruzione superiore può essere una sfida. Per questo motivo ti spiegheremo cosa cercare in un sistema che sia davvero adatto alle esigenze dell’istruzione superiore. In questo articolo esploreremo le caratteristiche imprescindibili di un ottimo SMS, ti forniremo una pratica lista di controllo per guidare la tua decisione e ti mostreremo perché Classter è il miglior software di gestione scolastica per l’istruzione superiore.

Cominciamo.

Come il software di gestione scolastica aiuta gli istituti di istruzione superiore

Perché gli istituti di istruzione superiore hanno bisogno di un software di gestione scolastica?

Progettato appositamente per la complessità dell’istruzione superiore, un SMS aiuta le istituzioni a riunire tutto in un unico luogo. Ecco perché è importante:

  • Dati e operazioni centralizzate: Conserva tutte le informazioni accademiche, amministrative e finanziarie in un’unica piattaforma sicura per facilitare l’accesso e la collaborazione.
  • Gestione avanzata del ciclo di vita dello studente: Gestisci tutte le fasi del percorso dello studente, dalla prima richiesta di informazioni all’ammissione, fino alla laurea e al coinvolgimento degli ex studenti.
  • Flussi di lavoro accademici e finanziari automatizzati: Risparmia tempo e riduci gli errori umani automatizzando le registrazioni dei corsi, la valutazione, la fatturazione delle tasse scolastiche e molto altro.
  • Migliore comunicazione tra dipartimenti e campus: Semplifica la comunicazione tra docenti, personale e studenti con strumenti di messaggistica, portali e notifiche integrati.
  • Conformità alle normative sull’accreditamento e sulla privacy dei dati (ad esempio, GDPR): Assicurati che la tua istituzione soddisfi tutti gli standard legali e accademici utilizzando un software costruito tenendo conto della conformità.

Caratteristiche principali del software di gestione scolastica per l’istruzione superiore

1. Gestione dei programmi accademici

Le università spesso offrono centinaia di corsi in diverse facoltà e percorsi di laurea. Il tuo software di gestione della scuola dovrebbe facilitare la creazione e la gestione dei cataloghi dei corsi, l’assegnazione dei crediti e la mappatura dei curricula in modo strutturato. In questo modo gli studenti potranno progredire senza problemi, mentre gli amministratori manterranno il controllo della pianificazione accademica.

2. Sistema informativo per studenti (SIS)

Consideralo come il registro digitale di ogni studente. Un SIS solido ti permette di tenere traccia dei dati personali, dello stato di iscrizione, delle credenziali del documento d’identità, dei risultati accademici e persino delle azioni disciplinari, tutto in un unico posto.

3. Automazione delle ammissioni e delle iscrizioni

Dimentica il sovraccarico di scartoffie. Con un modulo di ammissione automatizzato, gli studenti possono presentare la domanda online, caricare i documenti e ricevere istantaneamente gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento. Il personale può verificare l’ammissibilità, approvare le domande e far avanzare gli studenti attraverso l’imbuto dell’iscrizione con il minimo sforzo.

4. Fatturazione e gestione finanziaria

Dalle tasse scolastiche agli sconti, dalle borse di studio ai piani di pagamento, la gestione delle finanze può diventare complessa. Un software di gestione scolastica deve calcolare automaticamente le tasse, inviare le fatture, elaborare i pagamenti in modo sicuro e generare report finanziari aggiornati.

5. Pianificazione e programmazione

Dì addio alle aule prenotate due volte. Gli strumenti di programmazione intelligente aiutano ad assegnare i docenti, a prenotare le aule e a rilevare i conflitti di programmazione tra i vari dipartimenti. Questo è particolarmente utile per le grandi istituzioni che gestiscono formati di apprendimento ibridi.

6. Strumenti per la valutazione e il libro dei voti

Il tuo SMS deve supportare diversi sistemi di valutazione (lettere, percentuali, pass/fail) e permettere di inserire, convalidare e pubblicare facilmente i voti. Punti bonus per funzioni come la programmazione degli esami, i flussi di lavoro per la revisione dei voti e le trascrizioni esportabili.

7. Strumenti di comunicazione e collaborazione

Tieni tutti informati con strumenti di messaggistica integrati, portali per studenti e docenti e notifiche automatiche. Che si tratti di annunci del campus o di messaggi individuali, i buoni strumenti di comunicazione aiutano a promuovere il coinvolgimento e a ridurre le incomprensioni.

8. Reporting e analisi

I dati devono lavorare per te. Grazie alle dashboard integrate, ai report personalizzabili e all’integrazione con gli strumenti di BI, gli amministratori possono monitorare il successo degli studenti, le performance di bilancio e la conformità alle normative.

Come scegliere il miglior software di gestione scolastica per il tuo istituto

CriteriCosa considerare
Dimensioni dell’istitutoScegli una soluzione adatta alle tue dimensioni, sia che tu sia una piccola università o una grande università con più campus.
Cloud vs. On-PremiseI sistemi basati sul cloud offrono flessibilità e aggiornamenti. I sistemi on-premise possono offrire un maggiore controllo.
Budget e costo totale di proprietà (TCO)Guarda oltre il costo della licenza. Includete l’installazione, la formazione, l’assistenza e gli aggiornamenti futuri.
Esigenze di integrazioneAssicurati la compatibilità con strumenti come LMS, software finanziari, sistemi HR e altro ancora.
Requisiti di conformità localiVerifica che il software supporti standard come il GDPR e le norme di accreditamento regionali.
Personalizzazione e ruoli degli utentiCerca configurazioni flessibili, impostazioni dei permessi e flussi di lavoro adattabili.
Opzioni di supporto e formazioneÈ essenziale che i team di onboarding, di documentazione e di assistenza siano molto efficienti.

Classter è il miglior software di gestione scolastica per l’istruzione superiore

Quando si tratta di un software di gestione scolastica progettato specificamente per l’istruzione superiore, Classter ha tutte le carte in regola. È stato costruito all’insegna della flessibilità e della scalabilità, il che lo rende adatto sia ai piccoli college che alle grandi università.

  1. Su misura per l’istruzione superiore
    Classter comprende le complesse esigenze degli istituti di istruzione superiore, dal monitoraggio dei crediti ECTS al supporto multilingue e alla conformità con gli enti di accreditamento.
  2. Prezzi flessibili basati sui moduli
    Gli istituti possono selezionare solo i moduli di cui hanno bisogno (dall’ammissione alla fatturazione al CRM), rendendo Classter una scelta conveniente con spazio di crescita.
  3. Gestisce l’intero ciclo di vita dello studente
    Dalla prima richiesta allo status di alumni, Classter supporta ogni fase con potenti strumenti per l’ammissione, l’iscrizione, il monitoraggio accademico e i servizi di carriera.
  4. Portali personalizzati per insegnanti, studenti e amministratori
    Ogni utente ha a disposizione una dashboard personalizzata con strumenti e informazioni rilevanti, che aiutano a ridurre la confusione e ad aumentare la produttività.
  5. Facile integrazione con Microsoft 365, Moodle e SSO
    Classter si integra perfettamente nell’ecosistema digitale esistente, in modo che il personale e gli studenti possano continuare a utilizzare gli strumenti che già conoscono.
  6. Conformità integrata alle normative UE sui dati
    Progettato tenendo conto del GDPR, Classter ti aiuta a gestire i dati sensibili degli studenti in modo sicuro e responsabile.

Sei pronto a vederlo in azione?

Prenota oggi stesso una demo gratuita e scopri come Classter può aiutare la tua istituzione a snellire le operazioni, migliorare l’esperienza degli studenti e fare il passo successivo nel tuo percorso di trasformazione digitale. Che tu stia modernizzando le ammissioni o gestendo un’università con più campus, Classter è qui per supportare i tuoi obiettivi.

Risorse gratuite

Accedi a risorse gratuite - libri, liste di controllo, modelli e molto altro - per aiutare il tuo istituto ad avere successo. Facciamo progredire la tua scuola!

Unisciti alle centinaia di organizzazioni che usano Classter per aumentare l'efficienza e semplificare i processi.

La nostra piattaforma rende la gestione di ogni parte del tuo istituto agevole e semplice, aiutandoti a sbloccare il suo pieno potenziale.

Siamo qui per aiutarti a iniziare.