Classter offre una perfetta integrazione con Microsoft Teams, consentendo alle istituzioni di estendere il loro ambiente di apprendimento digitale e di semplificare la collaborazione sia per gli insegnanti che per gli studenti. Questa integrazione consente di sincronizzare automaticamente le materie di Classter come Teams all’interno di Microsoft Teams, garantendo a studenti e insegnanti uno spazio unificato e organizzato per la comunicazione e la condivisione delle risorse. Inoltre, i compiti di Classter possono essere sincronizzati come compiti di Teams, offrendo un’esperienza coesa per la gestione e il completamento dei corsi.
Per abilitare l’integrazione con Microsoft Teams, è necessario attivare l’integrazione con Microsoft 365 all’interno di Classter. In particolare, la funzionalità Teams viene configurata all’interno del sistema di profili di Classter durante la configurazione di un profilo Microsoft 365. Abilitando la sezione Teams all’interno di questa configurazione, le istituzioni possono integrare perfettamente le loro materie Classter con Teams, consentendo la sincronizzazione automatica e riducendo la necessità di configurazioni manuali.
Oltre alla configurazione del sistema di profili, Classter offre un Microsoft Teams Toolbox dedicato, dove gli utenti possono facilmente gestire e sincronizzare gli incarichi di Classter con quelli di Teams. Questo strumento offre agli amministratori e agli educatori la flessibilità di controllare e aggiornare i dati degli incarichi, garantendo un flusso di informazioni fluido tra Classter e Microsoft Teams.
Grazie a questa integrazione, le istituzioni possono migliorare i loro ambienti di apprendimento ibridi o online, fornendo a insegnanti e studenti una piattaforma efficiente e ben collegata. L’integrazione Classter-Microsoft Teams consente alle scuole di ottimizzare la comunicazione, semplificare la gestione dei compiti e creare un’esperienza di classe digitale collaborativa.