La vita universitaria è piena di impegni. Non solo per gli studenti, ma anche per il personale dietro le quinte che si occupa di far funzionare tutto senza intoppi. Per molte università, la gestione di corsi, crediti ed esami significa passare da un sistema all’altro, da un foglio di calcolo all’altro e da un processo manuale. Una piattaforma per la programmazione, un’altra per la valutazione e un’altra ancora per il monitoraggio dei crediti. È disordinato, richiede tempo e, siamo onesti, è anche un po’ frustrante.
Questo approccio frammentario non solo rallenta le cose. Apre la porta a errori, cattiva comunicazione e scadenze non rispettate. Gli studenti potrebbero finire iscritti ai corsi sbagliati. I docenti possono rimanere impantanati in compiti amministrativi. E gli addetti alla registrazione faticano ad avere una visione chiara e aggiornata dei progressi accademici. È una situazione difficile da gestire, ma non deve essere così.
Ma immagina se tutto fosse in un unico posto. Non dovrai più accedere a cinque sistemi diversi solo per completare un singolo compito. Una soluzione all-in-one come Classter è la soluzione ideale. Con un’unica piattaforma centralizzata per gestire tutto: corsi, crediti, esami e altro ancora. Diamo un’occhiata più da vicino a come funziona il tutto.

Il potere di una piattaforma centrale
Parliamo di cosa intendiamo quando parliamo di “una piattaforma centrale”. Classter riunisce tre sistemi essenziali in un’unica soluzione facile da usare: un Sistema Informativo Studenti (SIS), un Sistema di Gestione Scolastica (SMS) e un Sistema di Gestione dell’Apprendimento (LMS). Questo significa che tutto, dalla creazione dei corsi al monitoraggio dei crediti, dalla valutazione alla comunicazione, vive in un unico luogo collegato.
Con una piattaforma all-in-one come Classter, i dati fluiscono senza problemi tra i vari reparti. Non è più necessario copiare e incollare da un sistema all’altro o avere a che fare con informazioni non corrispondenti. Quando uno studente si iscrive a un corso, il carico di crediti si aggiorna automaticamente. Quando un professore inserisce i voti degli esami, le trascrizioni iniziano a crearsi in tempo reale. Tutto è sincronizzato, preciso e sempre aggiornato.
Un unico login consente al personale e agli studenti di accedere agli strumenti di cui hanno bisogno. È più facile per tutti i partecipanti. Per gli amministratori, questo significa meno attività manuali e più tempo per concentrarsi sul miglioramento dell’esperienza degli studenti. Per i team IT, si tratta di un unico sistema da mantenere invece di diversi. E per i dirigenti significa dati migliori per prendere decisioni più intelligenti. Con Classter, gestire le operazioni accademiche può essere davvero così semplice.
Gestione dei corsi: Dalla progettazione del curriculum alla programmazione
La gestione dei corsi in un’università può diventare rapidamente complicata. Con Classter, la creazione e la gestione dei programmi accademici e dei syllabi è semplice e flessibile. Sia che tu stia creando nuovi corsi o aggiornando quelli esistenti, tutto è organizzato in un unico posto, rendendo più facile mantenere i programmi di studio aggiornati e allineati con gli standard del tuo istituto.
Programmare i corsi diventa un gioco da ragazzi con l’automazione. Una piattaforma centrale tiene conto della disponibilità delle aule, degli orari degli istruttori, dei prerequisiti e dei crediti richiesti per generare orari intelligenti per i corsi. Questo significa meno conflitti, meno lavoro manuale e un uso più efficiente delle risorse.
Una delle parti migliori è il modo in cui i corsi si collegano al quadro generale. Ogni corso è collegato direttamente ai dipartimenti di riferimento, agli insegnanti assegnati e ai requisiti di laurea, in modo che tutti abbiano una chiara comprensione di come i corsi si inseriscono nel programma generale. Questa integrazione aiuta a evitare la confusione e garantisce che gli studenti seguano i corsi giusti per raggiungere i loro obiettivi.
Il monitoraggio del credito è semplice
Quando gli studenti si iscrivono ai corsi o completano le attività, una piattaforma centrale assegna automaticamente gli ECTS o le ore di credito, senza bisogno di aggiornamenti o calcoli manuali. In questo modo si risparmia tempo e si riduce il rischio di errori che potrebbero influire sul curriculum accademico dello studente.
Una delle caratteristiche migliori sono i cruscotti visivi disponibili sia per i consulenti che per gli studenti. Questi cruscotti forniscono un’istantanea chiara dei progressi accademici, mostrando esattamente quanti crediti sono stati acquisiti e cosa manca per laurearsi. Questo rende la pianificazione semplice e trasparente per tutti i partecipanti.
Classter aiuta anche a mantenere gli studenti in regola inviando avvisi automatici quando si verificano carenze o sovraccarichi di crediti o se il carico di corsi non è in linea con i requisiti del programma. Questo sistema di allerta precoce permette ai consulenti di intervenire prima che i piccoli problemi si trasformino in grandi problemi.
Semplificando il monitoraggio dei crediti, Classter non solo alleggerisce il carico amministrativo, ma consente agli studenti di prendere il controllo della propria istruzione con fiducia e chiarezza. La gestione dei crediti è semplice e intelligente.
Pianificazione e valutazione degli esami in un unico posto
Gli esami sono una delle parti più importanti (e stressanti) della vita universitaria, non solo per gli studenti ma anche per gli amministratori e i docenti. Classter elimina la pressione offrendo un unico luogo per pianificare, programmare, consegnare e valutare gli esami con facilità.
Puoi creare orari d’esame centralizzati che tengano conto della disponibilità delle aule, degli orari degli insegnanti e delle esigenze degli studenti. Con Classter, la tua istituzione può svolgere gli esami online, di persona o un mix di entrambi. Supporta una consegna flessibile con strumenti integrati per l’accesso sicuro e la correzione degli esami.
Una volta completati gli esami, la valutazione diventa più veloce e accurata grazie all’automazione. I risultati vengono caricati direttamente nel sistema e le trascrizioni iniziano a crearsi in background. Non dovrai più cercare fogli di calcolo o inserire manualmente i voti. È tutto lì, organizzato, coerente e pronto all’uso.
Portali per studenti e docenti: Un unico accesso per tutte le esigenze accademiche
Classter offre portali specializzati per tutti gli utenti. Gli studenti hanno a disposizione uno spazio personalizzato dove possono iscriversi ai corsi, tenere traccia dei crediti, controllare i risultati degli esami e gestire con facilità il loro percorso accademico. L’obiettivo è quello di fornire loro un accesso in tempo reale alle informazioni di cui hanno bisogno, senza dover fare la fila all’ufficio anagrafe o cercare tra le e-mail.
I docenti hanno un portale personale progettato per semplificare le loro attività quotidiane. Possono registrare le presenze, impostare gli esami, valutare i compiti e comunicare con gli studenti, tutto da un unico posto. Tutto viene semplificato, aiutandoli a concentrarsi sull’insegnamento invece che sulle attività amministrative.
Entrambi i portali sono costruiti con un design mobile-friendly, in modo che gli utenti possano accedere a tutto in movimento. Sia che gli studenti controllino i loro impegni da un telefono o che gli insegnanti segnino i voti da un tablet, l’esperienza è fluida e reattiva.
Perché i college scelgono Classter
Le università di tutto il mondo si rivolgono a Classter perché è stato costruito pensando all’istruzione superiore. Il suo design modulare ti permette di scegliere le funzionalità più adatte al tuo istituto, sia che tu stia gestendo lauree, diplomi o programmi post-laurea. Tutto è collegato in un unico sistema sicuro e facile da usare.
Classter è completamente basato sul cloud, conforme al GDPR e scalabile, il che lo rende una soluzione pronta per il futuro per le istituzioni in crescita. Non hai bisogno di più strumenti o di costose integrazioni. Basta un solo login per gestire corsi, crediti, esami e molto altro.
Affidato a istituzioni di tutto il mondo, Classter supporta istituti di istruzione superiore come il Malta College of Arts, Science and Technology (MCAST), la European University Cyprus e il Portobello Institute. Hanno scelto Classter per semplificare le operazioni e offrire una migliore esperienza digitale a studenti e personale.
Sei pronto a fare lo stesso?
Prenota una demo e scopri come Classter può funzionare per la tua università.
Domande frequenti
L’utilizzo di un sistema di gestione scolastica all-in-one consente alle università di gestire corsi, crediti, esami e dati degli studenti da un’unica piattaforma. Riduce al minimo gli errori, riduce il carico di lavoro e offre informazioni in tempo reale su tutti i dipartimenti, migliorando l’esperienza di studenti e personale.
I sistemi centralizzati automatizzano la programmazione dei corsi tenendo conto della disponibilità delle aule, del carico di lavoro dei docenti, dei prerequisiti e dei crediti richiesti. Questo porta a una riduzione dei conflitti e a un uso più efficiente delle risorse.
Classter combina un SIS, un SMS e un LMS in un’unica piattaforma modulare. È stata progettata appositamente per l’istruzione superiore e supporta ogni aspetto delle operazioni accademiche, dall’iscrizione alla laurea, con un unico login.